AfriGO



Argomenti - Tag: , ,

IL NOSTRO COMUNE GRIDO: 8 GIORNI PER 8 MARZO!

Domani 8 marzo 2016  non è un giorno qualsiasi. E’ il giorno dell’Esistenza, della nostra esistenza che è femmina di nome e di fatto e che abbiamo eredita fin da quando abbiamo intrapreso il lungo cammino di senso. In quel cammino abbiamo avuto come protettrice, educatrice, sentinella calorosa e severa la DONNA. Una Donna che può chiamarsi con  vari nomi o che può  provenire da diverse vie geografiche o da diversi angoli religiosi o culturali, ma è sempre DONNA. Di nome, di sensibilità, di tenacia e di tenerezza. E’ Donna. Nera, bianca, meticcia, gialla, rossa, alta, magra, cicciota…. non importa. E’ semplicemente e dolcemente Donna come la nostra umile e sublime e nobile esistenza fatta sia da piccole che da grandi cose. E’ DONNA la nostra Esistenza e chi la tocca, la violenta, la massacra, la insulta, la denigra, la umilia, la frustra, la flagella, la uccide, uccide se stesso e la sua promessa di futuro che sorge come il sole di prima mattina nel grembo e nel cuore della mamma.

un posto per te 4Ogni Donna ci riporta alla memoria le nostre origini da cui attingiamo il beneficio del futuro e la promessa di un mondo semplice e luminoso come il volto femminile che ci è stato generosamente consegnato dalla Madre. Siamo presenti nello specchio di ogni Donna che narra il sentiero della nostra vita. E dunque in questo giorno dedicato in tutto il mondo alla Donna e alle sue mille sofferenze spesso inflittele dal marito, amante, compagno, genitore, noi dovremmo semplicemente fermarci e riflettere sul senso e il significato della nostra esistenza che è Donna. In Africa Nera, la Donna, mamma o sorella o amica di famiglia che porta sulla schiena il bimbo, gli insegna due strade della felicità: Il saluto e il ringraziamento. Cosa ci rimane se manca la DONNA nella nostra Esistenza? Noi saremo mancati. Per sempre.

Buon 8 marzo! Jean-Pierre Sourou Piessou