INCONTRI DI CAHIERS LITTERAIRES AFRICAINS
Le Cahier littéraire (letteralmente Quaderni letterari) è un incontro periodico di approfondimenti letterari sugli scrittori africani, di espressione culturale africana di lingua francese, inglese e lussofona (portoghese)
Il percorso si ispira all’idea dei maestri africani che negli anni tra 1920 e 1960, e si inserisce nel più ampio tema dell’Immigrazione africana in Italia e in Europa.
Sebbene si dedicassero assiduamente agli studi in Europa, questi maestri africani trovarono tempi e modi di dedicarsi nella produzione di scritti, testi per la divulgazione della cultura africana e afro-discendente, dai quali nasce l’elaborazione della Letteratura africana e delle Antille che contempla gli aspetti antropologici e filosofici pratici.
Con il “Cahier” vogliamo realizzare a breve una serie di incontri di presentazione e di approfondimento sui temi della cultura, geografia e letteratura africana, per consentire ai cittadini di avere degli elementi di conoscenza del continente africano, di tipo letterario e filosofico, sopratutto in rapporto alle sue molteplici tradizioni e quelle europee di allora e di oggi.
I partecipanti troveranno vari spunti per impostare percorsi e progetti per una integrazione olistica e operosa a favore dei migranti, sopratutto africani, e per gli impegni socio lavorativi nei quali sono coinvolti.
Le Cahier littéraire si svolge tra lettura e commenti di testi di autori africani e delle Antille. Ne citiamo solo alcuni, Léopold Sédar Senghor (Sénégal), Aimé Césaire (Martinique), Léon-Gontran Damas (Guadeloupe), Jacques Rabemananjara (Madagascar), René Maran (Martinique), Andrée et Paulette Nardal (sorelle Antilesi) eccetera. Un modo per comprendere l’oggi con lo specchio di Ieri, La Mémoire.
SVOLGIMENTO
Chi fosse interessato ad organizzare questo percorso può contattarmi direttamente qui:
pagina contatti del sito web: http://afrigo.it/contatti/
Responsabile: Jean-Pierre Piessou (fondatore di www.Afrigo.it)