E’ progetto che propone la visione di una serie di films d’autore dai scaturiscono spunti per leggere gli scenari attuali e offrono occasione di riflessioni e dibattiti. Il linguaggio dell’arte cinematografica che i Maestri del cinema africano ci consegnarono già dagli anni ’60 vuole essere un ponte tra genti diverse perché attraverso la comprensione cresca la solidarietà e la collaborazione. “Se la visione di questi films oltre che a darci un godimento estetico, ci farà sentire più fratelli allora l’arte come espressione dell’uomo finalizzata all’uomo avrà raggiunto il suo obiettivo“(C.Airoldi, presidente Coe).